Il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) collabora alla gestione dei flussi migratori, si occupa del rafforzamento e lo sviluppo di asilo, di sussidi e di protezione della politica comune dell'emigrazione, basandosi sui principi della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea.
Il Centro EDA di Pergine organizza dei corsi di italiano L2 per stranieri.
FORMAZIONE GRADUATORIA DOCENTI INTERNA PER LA DOCENZA DEI CORSI
CRITERI GENERALI DI AMMISSIONE
Il personale impiegato per l'insegnamento della lingua 2 per adulti deve essere alternativamente:
iscritto alla lista dei Facilitatori linguistici della Provincia autonoma di Trento o in possesso di certificati rilasciati da università o istituti abilitati che attestino una formazione specifica nell’italiano L2/LS riconosciuti in tutta Italia e all’estero;
oppure (in alternativa) in possesso di:
Laurea triennale in lettere, lingue e culture moderne, mediazione linguistica, scienze della comunicazione, sociologia o equivalenti diplomi di laurea quadriennali del vecchio ordinamento o equivalenti diplomi di laurea conseguiti all'estero scienze della formazione primaria scienze dell'educazione e della formazione o Laurea specialistica o magistrale (attinente ai corsi di laurea triennale sopra specificate);
oppure (in alternativa) in possesso di:
Diploma di scuola superiore magistrale e liceale (liceo psico-socio-pedagogico, liceo delle scienze umane, liceo linguistico, liceo scientifico, liceo classico) + esperienza nell’insegnamento L2 per adulti di almeno 150 ore.
I CANDIDATI FORMATORI DOVRANNO PRESENTARE RICHIESTA ENTRO IL 05 AGOSTO 2017 via mail presso la segreteria (segr.curie.pergine